Macchine e impianti modulari di lavaggio, risciacquo, passivazione, protezione, decapaggio e asciugatura.
Un sistema di impianto moderno per pulire e sgrassare e quello che fà uso degli ultrasuoni.
In campo industriale gli impianti ad ultrasuoni più utilizzati viaggiano con frequenze di norma intorno ai 25000 hertz dato che a frequenze superiori si perde notevolmente la potenza di penetrazione e bisogna sopperire (non sempre) con un maggiore numero di emettitori di ultrasuoni, normalmente noti come trasduttori di ultrasuoni (ultrasonic transducers in lingua anglosassone).
Mentre gli impianti industriali richiedono basse frequenze (di alto impatto) ed elevate potenze d’uscita (sia di amperaggio che di watts di potenza media e di picco massimo) gli impianti per laboratori e piccole officine o per il lavaggio e il trattamento superficiale di piccoli pezzi in metallo richiedono, in genere, basse potenze e frequenze leggermente più elevate, intorno ai 38 e ai 45 Chilohertz (KHZ).
Il fattore vincente di un impianto di lavaggio è nel progettista e nell’azienda che ve lo produrrà. Esistono infatti soluzioni che sono studiare collaborando attivamente con il cliente e l’utilizzatore finale, parimenti esistono soluzioni che il produttore di impianti di lavaggio ad ultrasuoni ha già standardizzato da tempo e sulle quali può fornirvi ampie garanzie per quanto riguarda risultati ed efficacia di pulitura.
La nostra scelta è quella, da circa 20 anni, di proporre soluzioni facilmente componibili che comprendono modularità e massima reversibilità grazie a moduli allineabili che possono implementare qualsiasi tipo di ciclo di finitura metalli e non.
Moduli di risciacquo, demineralizzazione, dewatering, agitazione idrocinetica, soffiaggio, protezione antiossidante, asciugatura ad aria termoventilata, asciugatura a infrarossi, passivazione, brillantatura ad ultrasuoni, decapaggio ultrasonico e molti altri sono alcuni esempi di come sia semplice creare un piccolo come un grande impianto, avvalendosi del concetto di modularità delle vasche, ognuna munita di proprio telaio e comandi autonomi.
L’idea modulare concede massima possibilità di installazione, semplicità funzionale, grande flessibilità nei futuri ampliamenti dell’impianto con costi competitivi per manutenzione, montaggio e rimontaggio delle strutture.
Forno di asciugatura automatica di tipo modulare abbinabile a qualsiasi lavatrice ultra sonica