Lavaggio ad ultrasuoni, pulitura dei particolari e pezzi meccanici di precisione.
Pulizia dei componenti interni per i settori della pneumatica e oleodinamica industriale.
Ultrasuoni Industrial Engineering di Milano ha recentemente messo a punto nuove soluzioni e macchine di lavaggio e sgrassaggio per il settore meccanico della minuteria metalli e dei componenti lavorati nelle moderne officine meccaniche.
Le soluzioni impiantistiche sono dedicate ai settori e lavorazioni di:
– Pezzi meccanici torniti, fresati e alesati.
– Componenti del settore pneumatico
– Componenti del settore oleodinamico.
Ultrasuoni ie, produttore di generatori di ultrasuoni , pulitori industriali e sgrassatrici automatiche, ha testato e collaudato i nuovi cicli e fasi di applicazione presso importanti gruppi produttivi, quindi li propone sul mercato a tutte le altre aziende dello stesso settore.
In particolare sul lavaggio con ultrasuoni.
Nella meccanica e nella micro meccanica sono state risolte molte esigenze legate allo sgrassaggio caldo o a vapori con solventi ormai superati e con sistemi di lavaggio non adatti e antiquati.
Ultrasuoni ie ha infatti messo a punto una macchina di lavaggio ed un sistema tecnologico intrinseco, in grado di pulire in pochi secondi, con bassi consumi energetici e con un alto range qualitativo, un’ infinita gamma di pezzi e particolari lavorati, micro parti di attrezzature a apparecchiature che sono lavorate nei centri a controllo numerico della produzione di articoli tecnici in acciaio, ottone e titanio.
Le lavatrici studiate per compiere queste delicate operazioni di lavaggio del pezzo meccanico, al contrario di altri sistemi, non sfruttano il calore di un acido o il vapore di un solvente, ma utilizzano la forza cinetica di uno specifico generatore digitale di ultrasuoni che può creare alta potenza specifica su centimetro quadrato, questo con l’aggiuntivo effetto chimico di un nuovo detergente completamente ecologico e biodegradabile.
Dati i risultati efficacemente collaudati si è potuto constatare che con questo nuovo sistema si possono ottenere i seguenti vantaggi eonomico e operativi:
– Risparmio sul costo di acquisto macchina, essendo questa congeniata per un uso semplice e con impatto ambientale praticamente nullo.
– Risparmio sui costi orari , sui consumi orari. La macchina ed il sistema non hanno carichi elettrici di assorbimento tipici delle classiche macchine cabinate a vapori.
– Facilità di utilizzo da parte degli operatori e nessun rischio riguardo al nuovo detergente.
– Sicurezza ambientale totale del sistema di lavaggio e delle aree lavorative attigue.
– Sicurezza globale di utilizzo futuro macchina, il sistema è certificato, ecologico e non potrà essere soggetto a Reversibilità d’ uso con scadenza del prodotto e delle caratteristiche macchina. Cosa che è invece occorsa anni or sono, alle lavatrici a vapori di solvente.
– Risparmio sui costi ecologici : nessun impianto filtrante a carboni attivi automatico o altri costi similari.
– Nessun costo sull’ingabbiamento della macchina con portelli stagni , telai chiusi , strutture ermetiche , complicati circuiti di sicurezza, sistemi antincendio.
– L’impiantistica di Ultrasuoni ie non rientra nella categoria di macchine e prodotti chimici soggette ad un potenziale rischio di impatto ecologico e ambientale perchè lavorano con semplice acqua, ultrasuoni e un additivo detergente ecologico.
– Possibilità di automatizzare e variare il ciclo ed il sistema di sgrassatura pezzi sino ad ottenere il grado di pulitura e sgrassatura su misura.
– Garanzia ed affidabilità di un produttore conosciuto per professionalità, Know-how , service pre e post vendita, assistenza tecnica completa.
Anche nel settore oleodinamico e pneumatico sono stati positivamente risolti vari casi, tra questi :
- Lavaggio e sgrassaggio di parti di elettrovalvole in acciaio e ottone.
- Lavaggio corpo distributori in bronzo e in ghisa sferoidale.
Anche in questo caso dietro una ricerca intensiva con macchine, detergenti e tecnici specializzati sul campo, presso le produzioni degli utilizzatori, Ultrasuoni IE ha dimostrato come i lavaggi tradizionali sono da tralasciare sia per la qualità che per tempi, economia oraria sostituendoli con il nuovo pulitore digitale innovativo.
Per alcune applicazioni si sono ottenuti sgrassaggi con tempi di 2 secondi.
Mentre, per lavaggi altamente gravosi , dove i classici sistemi (ultrasuoni standard , spruzzi , sbattimento , vapori) non davano risultati apprezzabili, la nostra azienda ha potuto fornire macchine con soluzioni precise e ottimamente definite, con cicli completi inferiori a 5 minuti tra lavaggio, fase di risciacquo, immersione e protezione, asciugatura ne lforno ventilato ad aria termicamente controllata.
In entrambi i settori è risultata fondamentale da parte di ogni cliente e azienda l’ esigenza di ottenere la certezza di un lavaggio rapido e sicuro, e anche ripetitivo, cioè con identica qualità nel tempo su una produzioni di migliaia di pezzi al giorno, lotti di produzione spesso composti da pezzi meccanici con diverse dimensioni e forme geometriche, di diverso metallo e di diversa lavorazione a tornio, a fresa e con lappatrice.
Fattore criticito di alcune case della meccanica è il fatto che alcune parti meccaniche come gli ingranaggi, le ruote dentate e i cuscinetti a sfere, richiedano una garanzia di lavaggio completa, piccoli granelli e polverino sulle superfici dei pezzi e dei componenti di precisione può compromettere il loro collaudo finale prima della spedizione al commercio e agli incorporatori dei componenti meccanici nei loro impianti, attrezzature e macchinari industriali.
Le lavatrici ad ultrasuoni e gli impianti multimodulari costruiti sono di piccola, media volumetria, con capacità di carico di 50, 100 e 150 litri.
La nostra produzione di sgrassatrici ad ultrasuoni prevede una serie di modelli di macchine per la pulizia con capacità e volumi più grandi: 200, 220, 250, 300, 350, 500, 700, 1000 e 2000 litri.
La nostra attività’ ci permette di fornire a ogni azienda interessata un costante service telefonico e una accurata assitenza web, e quest, con la garanzia di un filo diretto professionale e con una totale consulenza esperta sulle differenti esigenze di lavaggio in officina e industrie, con una proposta macchine di alta qualità italiana.
Un’attenzione particolare è per potenziali clienti che non sono supportati da altre case e vogliono avvalersi della professionalità e delle esperienze tecniche dei nostri specialisti.